STILE
DI VITA
Corretta alimentazione
ed esercizio fisico
LA DIETA DELLE ARTICOLAZIONI SANE
Lo stile di vita e la dieta hanno un forte impatto sulla salute e sulla longevità delle articolazioni. Scegliere alimenti che rinforzano le ossa, proteggono il tessuto connettivo e riducono i processi infiammatori può aiutare a prevenire le lesioni e a preservare le articolazioni per una vita attiva. Oltre a seguire una dieta varia ed equilibrata è importante tenere sotto controllo il peso e mantenere un buono stato di idratazione. Di seguito 4 punti da tenere sempre a mente!

ALIMENTI PER LA
SALUTE DELLE ARTICOLAZIONITra gli alimenti maggiormente consigliati per la salute delle articolazioni abbiamo i cosiddetti grassi “buoni” OMEGA-3, proprio per le loro proprietà antiossidanti e antinfiammatorie.
QUALI SONO GLI ALIMENTI
RICCHI DI OMEGA-3?PESCI DI ACQUA FREDDA
NOCI, MANDORLE E SEMI
ORTAGGI A FOGLIA VERDE
VITAMINE ANTIOSSIDANTI
COMPONENTI BIOATTIVI
ASSUMERE
PROTEINE
MANTENERE
UN PESO SANO
L’IMPORTANZA DI UNA
CORRETTA IDRATAZIONE
ASSUMERE
PROTEINE
Le proteine sono tra le molecole più abbondanti del corpo umano e le ritroviamo in grandi quantità nella struttura di muscoli, ossa, unghie, pelle e nei capelli. Assumere una buona quantità di proteine è fondamentale per mantenere la massa e la funzionalità muscolare e di conseguenza gravare meno sulle articolazioni. Ad esempio, per chi soffre di patologie articolari, come l’artrosi, si consiglia l’assunzione quotidiana di 1 g di proteine per ciascun kg di peso corporeo.
Inoltre, è consigliato assumere proteine da fonti come latte, latticini, uova e legumi, ed evitare la carne o i prodotti a base di carne poiché ricchi di acido arachidonico, un acido grasso implicato nell’infiammazione.
IL MOVIMENTO
DELLE ARTICOLAZIONI SANEPraticare un’attività fisica costante e moderata è la chiave per mantenere in salute le articolazioni, rallentarne l’invecchiamento e prevenire le principali patologie articolari, come l’artrosi.
Infatti, mentre un’attività fisica scarsa o eccessiva può danneggiare le articolazioni, un esercizio vario ed equilibrato permette di ottenere diversi benefici.

QUALI SONO I BENEFICI
DI UN ESERCIZIO FISICO
VARIO ED EQUILIBRATO?


Migliora la circolazione del liquido sinoviale
Riduce le citochine
infiammatorie
Aumenta l’afflusso di
ossigeno e nutrienti a
livello articolare
Rinforza i muscoli che
sostengono l’articolazione
Permette la rimozione delle
cellule danneggiate nelle
articolazioni
Migliora la circolazione del liquido sinoviale
Il liquido sinoviale è il fluido presente nella cavità articolare ed ha la funzione di lubrificare e proteggere le articolazioni dall’usura e dal logorio. L’attività fisica promuove la circolazione di questo fluido migliorando la sua azione protettiva e ammortizzante.